Responsabilità amministratore e rilevazione tempestiva della crisi d’impresa
Per diverso tempo il legislatore italiano ha svolto il proprio operato tendendo a togliere responsabilità all’imprenditore e agli amministratori delle società…
La revisione legale nelle PMI, obbiettivi e finalità
L’allargamento della platea delle società obbligate alla revisione ha lo scopo di anticipare la consapevolezza da parte dell’imprenditore dell’insorgenza…
Il compenso come garanzia per qualità e indipendenza
Il compenso come garanzia per qualità e indipendenza: non solo revisione COSA SI INTENDE PER INDIPENDENZA DEL REVISORE LEGALE? Il soggetto incaricato della revisione…
I soggetti obbligati alla revisione legale
Il nuovo Codice delle crisi d’impresa e dell’insolvenza modifica radicalmente la disciplina dell’organo di controllo nelle S.r.l. ex art. 2477 commi 3…
Adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile
Con la riforma sulla crisi di impresa si mira ad indentificare in modo più agevole e tempestivo una eventuale situazione di crisi aziendale. Le nuove norme, nonostante…